Ecco le informazioni su Adam Kadmon in formato Markdown:
Adam Kadmon
Adam Kadmon (ebraico: אָדָם קַדְמוֹן) è un concetto nella cabala luriana che rappresenta l'uomo primordiale o archetipico. Non è propriamente un Divino%20Attributo, ma un regno intermedio tra l'Ein Sof (l'infinito) e i successivi mondi spirituali.
Caratteristiche Principali:
- Origine: Deriva dalla cabala luriana, sviluppata da Isaac Luria nel XVI secolo.
- Natura: È una manifestazione della volontà divina, un'emanazione della luce infinita dell'Ein Sof.
- Posizione: Si trova tra l'Ein Sof e l'Atziluth, il primo dei quattro mondi spirituali (Atziluth, Beri'ah, Yetzirah e Assiah).
- Descrizione: È descritto come un uomo gigante cosmico, contenente in sé tutti i mondi e le anime. La sua figura è rappresentata come la configurazione delle Sefirot (gli attributi divini).
- Scopo: Funge da mediatore e trasmettitore della luce divina nei mondi inferiori. Serve anche come modello per la creazione dell'uomo fisico.
- Rottura dei Vasi (Shevirat haKelim): Un evento cruciale legato ad Adam Kadmon è la "rottura dei vasi" (Shevirat haKelim). Durante il processo di emanazione della luce divina attraverso Adam Kadmon, alcuni vasi (le Sefirot inferiori) non riuscirono a contenere l'intensità della luce e si frantumarono, causando la dispersione di frammenti di luce divina (le scintille divine) nel mondo inferiore. Questa rottura è la causa del male e dell'imperfezione nel mondo.
Significato:
Il concetto di Adam Kadmon è fondamentale per comprendere la cosmologia cabalistica luriana. Rappresenta il punto di transizione tra il divino e il creato, e la sua rottura spiega l'esistenza del male e la necessità della riparazione del mondo (Tikkun Olam). Il Tikkun Olam è il processo di raccolta e elevazione delle scintille divine disperse, al fine di ristabilire l'armonia e l'unità nel mondo.